Il 15 settembre 1821 il Guatemala ottenne l'indipendenza, per cui le scuole preparano e partecipano a varie attività a stampo patriottico-tradizionale, più o meno interessanti, che sicuramente divertono, per un po', i bambini e danno qualche cenno di tradizioni, ma fanno anche saltare metà del penultimo mese di lezioni, senza in compenso aggiungere alcunché a livello di conoscenza storica.

La cosa migliore, a parte alcuni balli tradizionali davvero carini, é stato vedere gli studenti in vestiti tradizionali (pure
M&S, grazie ad una famiglia di amici che ce li ha prestati-noleggiati), che come sempre fa pensare a come la colonizzazione moderna abbia rovinato a livello culturale-economico questi paesi, in cui ora solo alcune donne e bambine indossano quelle stoffe meravigliose in alcune occasioni.
Nessun commento:
Posta un commento